{"id":1972,"date":"2025-04-18T17:25:33","date_gmt":"2025-04-18T15:25:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.apply.sc\/article\/les-seychelles-mettent-en-place-une-taxe-dediee-a-la-durabilite-environnementale-du-tourisme\/"},"modified":"2025-04-18T17:25:33","modified_gmt":"2025-04-18T15:25:33","slug":"le-seychelles-introducono-una-tassa-dedicata-alla-sostenibilita-ambientale-del-turismo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.apply.sc\/it\/articolo\/le-seychelles-introducono-una-tassa-dedicata-alla-sostenibilita-ambientale-del-turismo\/","title":{"rendered":"Le Seychelles introducono una tassa dedicata alla sostenibilit\u00e0 ambientale del turismo"},"content":{"rendered":"
Il governo di Seychelles<\/strong> ha recentemente deciso di introdurre una tassa dedicata su sostenibilit\u00e0 ambientale<\/strong> del turismo, entrato in vigore il 1\u00b0 agosto. Questa iniziativa mira a preservare il delicato ambiente dell'arcipelago e a sostenere il suo settore turistico in forte espansione. Con un sistema di tassazione differenziato in base alle dimensioni degli stabilimenti, questa misura intende promuovere un'industria turistica pi\u00f9 sostenibile. responsabilit\u00e0 collettiva<\/strong> tra i turisti e gli operatori del turismo, illustrando l'impegno delle Seychelles per un futuro pi\u00f9 sostenibile.<\/p>\n\n Il governo delle Seychelles ha recentemente intrapreso un'iniziativa significativa introducendo una tassa sulla sostenibilit\u00e0 ambientale del turismo<\/strong>entrato in vigore il 1\u00b0 agosto. Questa misura mira a preservare il patrimonio naturale dell'arcipelago e a sostenere il settore turistico, essenziale per la sua economia. Introducendo un sistema di tassazione basato sulle dimensioni delle strutture ricettive, le Seychelles intendono incoraggiare un'industria turistica pi\u00f9 sostenibile. responsabilit\u00e0 collettiva<\/strong> l'ambiente.<\/p>\n\n In un annuncio fatto dal Vicepresidente Ahmed Afif<\/strong>a sistema a tre livelli<\/strong> \u00e8 stato messo in atto per la nuova tassa. Questo approccio \u00e8 stato studiato per garantire un contributo equo da parte di tutti gli attori del turismo. Gli stabilimenti dovranno riscuotere la tassa dai visitatori, che varier\u00e0 in base alle loro dimensioni:<\/p>\n\n L'obiettivo di questa iniziativa di fiscalit\u00e0 ambientale \u00e8 quello di creare una senso di responsabilit\u00e0 collettiva<\/strong> tra i turisti per coinvolgerli maggiormente nella conservazione dell'eccezionale ambiente naturale delle Seychelles. In questo modo, il Paese mira a posizionarsi come modello nel settore della lotta al degrado ambientale<\/strong> e di promuovere un turismo pi\u00f9 sostenibile. I regolamenti di accompagnamento sono stati pubblicati nel Gazzetta ufficiale<\/strong> il 28 luglio.<\/p>\n\n Oltre all'introduzione del prelievo per la sostenibilit\u00e0 ambientale del turismo, sono state adottate una serie di altre misure in occasione di una riunione del Consiglio di amministrazione. Armadietto<\/strong> diretto da Wavel Ramkalawan<\/strong> il 5 luglio. Tra le decisioni adottate, l'adesione delle Seychelles all'Unione Europea. Convenzione di Kyoto riveduta<\/strong>che mira a semplificare e armonizzare le procedure doganali. Questa convenzione internazionale propone una serie di procedure doganali volte a facilitare gli scambi commerciali, garantendo al contempo un controllo doganale efficace.<\/p>\n\n Si \u00e8 discusso anche dell'implementazione di un carta d'identit\u00e0 elettronica<\/strong> e un firma digitale<\/strong> alle Seychelles, un passo che promette di modernizzare i servizi amministrativi del Paese.<\/p>\n\n Parallelamente a questa iniziativa delle Seychelles, \u00e8 interessante notare l'approccio opposto scelto da Abu Dhabi<\/strong>che ha recentemente abolito la tassa di soggiorno di 10 % per gli organizzatori di eventi. Questa decisione mira a stimolareambiente di investimento<\/strong> nell'emirato e per incoraggiare l'organizzazione di eventi. Tuttavia, ora \u00e8 obbligatorio per questi organizzatori ottenere una licenza per i loro eventi, consentendo cos\u00ec un controllo pi\u00f9 stretto da parte delle autorit\u00e0 locali.<\/p>\n\n L'introduzione di questa tassa ambientale da parte del governo delle Seychelles sottolinea l'importanza cruciale dellaambiente<\/strong> per lo sviluppo sostenibile dell'industria turistica. L'arcipelago, composto da 115 isole, deve preservare la bellezza dei suoi paesaggi e la diversit\u00e0 della sua flora e fauna se vuole continuare ad attrarre visitatori. Il settore turistico rappresenta circa 65 % del PIL<\/strong> delle Seychelles, rendendo gli sforzi per garantire la sostenibilit\u00e0 di questo settore fondamentali per il futuro dell'arcipelago.<\/p>\n\n Il governo delle Seychelles ha recentemente deciso di introdurre una tassa dedicata alla sostenibilit\u00e0 ambientale del turismo, entrata in vigore il 1\u00b0 agosto. L'obiettivo di questa iniziativa \u00e8 quello di preservare il delicato ambiente...<\/p>","protected":false},"author":2555,"featured_media":1971,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[],"yoast_head":"\nUn sistema di tassazione a tre livelli<\/h2>\n\n
Uno sforzo per proteggere l'ambiente<\/h2>\n\n
Ulteriori misure governative<\/h2>\n\n
Contrasto con altre destinazioni turistiche<\/h2>\n\n
Il turismo sostenibile, una necessit\u00e0 per il futuro delle Seychelles<\/h2>\n\n
Confronto tra le imposte sulla sostenibilit\u00e0 ambientale del turismo alle Seychelles<\/h2>\n\n
\n
\n Tipo di stabilimento<\/th>\n Importo dell'imposta (SCR)<\/th>\n<\/tr>\n \n Piccole strutture (da 1 a 24 camere)<\/td>\n 25 SCR (2 euro) a persona per notte<\/td>\n<\/tr>\n \n Strutture di medie dimensioni (da 25 a 50 camere)<\/td>\n 75 SCR (5 euro) a persona per notte<\/td>\n<\/tr>\n \n Grandi strutture ricettive (pi\u00f9 di 51 camere)<\/td>\n 100 SCR (6 euro) a persona per notte<\/td>\n<\/tr>\n \n Scopo dell'imposta<\/td>\n Preservare l'ambiente e promuovere il turismo sostenibile<\/td>\n<\/tr>\n \n Responsabilit\u00e0<\/td>\n Coinvolgere i visitatori nella tutela dell'ambiente<\/td>\n<\/tr>\n \n Applicazione<\/td>\n Entrata in vigore il 1\u00b0 agosto<\/td>\n<\/tr>\n<\/table><\/figure>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"